
Formazione
La formazione è una leva strategica per interpretare il presente, progettare il futuro ed affrontare il cambiamento in maniera consapevole ed efficace.
Dream promuove la crescita, l’apprendimento e il rafforzamento delle competenze individuali e di gruppo attraverso la progettazione, la gestione e la realizzazione di percorsi formativi, fatti su misura per le aziende.
In particolare Dream si occupa di:
- analisi dei fabbisogni dell’azienda
- progettazione partecipata del piano formativo
- gestione degli stakeholders coinvolti
- docenza negli ambiti di competenza
- gestione burocratica del piano formativo
- monitoraggio dei risultati
- rendicontazione economica
- monitoraggio e individuazione delle linee di finanziamento
Dream ha maturato una profonda conoscenza delle opportunità di finanziamento della formazione aziendale ed opera al fianco delle aziende per individuare le linee di finanziamento più adatte tra:
- Fondi interprofessionali che finanziano piani formativi aziendali, settoriali e territoriali per i lavoratori delle imprese singole o in rete;
- Fondi per la formazione continua dell’Agenzia del Lavoro che finanziano piani formativi dei lavoratori delle aziende al fine di sostenere la competitività dell’impresa e la stabilizzazione dell’occupazione;
- Fondo Sociale Europeo quale strumento di finanziamento per iniziative specifiche;
- Altre forme di finanziamento per corsi a catalogo o percorsi interaziendali come i fondi dell’Agenzia del Lavoro per la formazione extra aziendale, intervento 5.1.4 e l’Intervento 29.B , fondazioni e altri enti pubblici come i GAL.
I nostri docenti
Dream si avvale di un team di collaboratori di provata esperienza, in grado di coniugare conoscenza teorica e pratica aziendale, in modo da produrre qualità formativa e capacità di rispondere efficacemente ai fabbisogni espressi dalle aziende.
In base alla Legge n°388/2000, tutti i mesi le aziende possono decidere di destinare lo 0,30% della retribuzione dei propri dipendenti, di norma devoluta all’Inps per l’indennità di disoccupazione involontaria, in un Fondo Interprofessionale senza alcun onere aggiuntivo.
Le aziende potranno poi utilizzare le risorse versate nel Fondo per finanziare la formazione continua dei lavoratori, attraverso due modalità principali:
- Conto formazione e/o Conto azienda: disponibile quando le risorse accantonate nel conto aziendale raggiungono la quota necessaria all’avvio del piano formativo.
- Avviso di sistema: è un bando, settoriale o territoriale, a cui si può partecipare in forma singola o multi aziendale.
Dream si propone come ente gestore, affiancando l’azienda dalla redazione del piano alla rendicontazione finale. Nello specifico offre:
- servizio di progettazione, basato sugli specifici bisogni dell’organizzazione;
- stesura degli incarichi dei professionisti coinvolti;
- gestione della piattaforma informatica;
- gestione e monitoraggio dell’andamento del piano formativo;
- rendicontazione finale.
I costi di queste attività sono finanziati all’interno del Piano.
I Fondi per la Formazione continua dell’Agenzia del Lavoro rappresentano un importante contributo riconosciuto ai datori di lavoro che vogliono avviare un percorso formativo per lo sviluppo e l’aggiornamento professionale al fine di:
- sviluppare le competenze professionali dei dipendenti;
- incrementare i profili qualitativi del capitale delle risorse umane;
- migliorare la salute e la sicurezza dei lavoratori sul luogo di lavoro, con contenuti ulteriori rispetto agli obblighi previsti dalle direttive comunitarie, dalla normativa nazionale e provinciale in materia;
- rafforzare le competenze dei neo-assunti, al fine di facilitarne l’inserimento produttivo.
L’intervento formativo si rivolge a dipendenti e collaboratori, titolari di imprese artigiane e/o micro e piccole imprese, soci-lavoratori di società cooperative e imprenditori individuali. La durata del percorso è compresa tra un minimo di 40 ore fino ad un massimo di 120 ore.
Dream si propone come ente gestore, affiancando l’azienda dalla redazione del piano alla rendicontazione finale.